CATASTO: Pubblicizzazione particelle con variazioni colturali dal 2021 L'Agenzia del Territorio ha pubblicato l'elenco delle particelle di terreno oggetto di variazioni colturali ai sensi dell'art. 2, comma 33, DL n. 262/2006 convertito in L. n. 286/2006 e successive modificazioni.
Gonzaga entra a far parte dei "Comuni Comuni Ricicloni Lombardia" Gonzaga è entrata a far parte della classifica dei "Comuni Ricicloni Lombardia 2020" redatta da Legambiente.
Sostituzione dei pioppi cipressini a Palidano Nella sua ultima relazione, l’agronomo comunale ha messo in luce lo stato di forte ammaloramento dei pioppi cipressini lungo strada Carlo Guerrieri Gonzaga, nella frazione di Palidano. Gli esemplari saranno rimossi e sostituiti.
Lavori nel canale Collettore Principale Al fine di consentire un’attività di videoispezione richiesta da Tea Acque, il Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po procederà, nella serata di domenica 22 novembre, all’abbassamento del livello idrico del canale “Collettore Principale”.
Covid-19, come raccogliere i rifiuti domestici Come raccogliere i rifiuti domestici in questa seconda fase della pandemia: istruzioni per le persone in quarantena. È attivo il servizio gratuito di raccolta settimanale dell'indifferenziato.
Centro raccolta: ingressi contingentati In adempimento alle recenti disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del virus COVID-l9, l'ingresso presso il centro di raccolta rimarrà contingentato ad un massimo di tre utenti alla volta.
Casetta dell'acqua di Gonzaga È in funzione a Gonzaga, nei pressi dell’ex macello comunale, la nuova casetta dell’acqua. L'impianto eroga acqua filtrata e depurata, naturale e frizzante, al costo di 5 centesimi al litro con acquisto tramite tessera e di 10 centesimi al litro con moneta.
Ecocalendario 2020 Il nuovo ecocalendario 2020 predisposto dal Comune di Gonzaga e da Mantova Ambiente per restare aggiornati sui giorni di raccolta e sulle modalità di differenziazione dei rifiuti.
ORDINANZA COMMISSARIALE n. 511/2019 RIFERIMENTO ALLE PROROGHE DI FINE LAVORI PER AIUTI DI STATO L'atto in argomento attua un allineamento delle scadenze per tutte le tipologie di interventi assoggettati ad Aiuti di Stato, prorogando alcuni termini perentori precedentemente vigenti. In particolare i termini di fine lavori e rendicontazione possono essere prorogati dai soggetti responsabili del procedimento per massimo mesi 9 a far data dal 31 dicembre 2019, a seguito di specifica e preventiva domanda debitamente motivata del beneficiario, presentata entro e non oltre il 30 novembre 2019.
SISMA 2012 - AIUTI DI STATO PER IL SETTORE AGRICOLTURA E AGROINDUSTRIA. Disposizioni attuative urgenti per la conclusione dei procedimenti di istruttoria, assegnazione e rendicontazione relativi ad istanze di contributo per la ricostruzione privata soggette ad Aiuti di Stato per il settore AGRICOLTURA E AGROINDUSTRIA. Ordinanza Commissariale n. 392 del 07/06/2018.
SUAP Città di Gonzaga - AVVISO Comunicazione riservata ai Professionisti da parte dello Sportello unico per le attività produttive e l’edilizia comunale
NUOVI DIRITTI DI SEGRETERIA Si comunica che dal 22.02.2017 sono entrate in vigore le nuove tariffe di diritti di Segreteria del Settore Tecnico comprensive, in particolare, dei diritti dovuti per la presentazione del "Deposito sismico" e delle " Richiesta di Autorizzazione sismica" ai sensi della L.R. n. 33/2015.
Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate - Ufficio del territorio Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al catasto terreni
SISMA - ORDINANZA COMMISSARIALE N. 178/2015 Prescrizioni e procedure da applicare agli interventi afferenti la Ricostruzione Privata (contributi assegnati ai sensi delle Ordinanze n. 13, 14, 15 e 16 e s.m.i.), per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose negli interventi di ricostruzione commissionati dai privati e finanziati con fondi pubblici, che prevedono azioni volte alla tracciabilità dei flussi finanziari e controlli antimafia sulla ricostruzione privata.