Descrizione
L’Amministrazione comunale aumenta gli investimenti per l’istruzione. Nel nuovo Piano per il Diritto allo Studio approvato all’unanimità dal Consiglio, il costo sociale pro-capite per alunno passa da 1089,31 euro dell’anno 2022-2023 ai 1112,30 euro attuali.
Il valore del Piano, che riunisce le risorse per i progetti didattici e per il funzionamento, ammonta a 833.119,47 euro ripartiti su una popolazione composta da 749 alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo e da 83 iscritti alle Scuole dell’Infanzia Paritarie.
Sono 26 i progetti finanziati. Tra le novità, spiccano i progetti “Pratiche dialogiche” rivolto al Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, “AqAdemy” sulla cittadinanza ambientale e “Smart People” sulla cittadinanza digitale. Nella scuola dell’infanzia “Collodi” parte il progetto sperimentale di prevenzione delle difficoltà linguistiche e dell’apprendimento, mentre nella primaria “Don Milani” sarà attivata la nuova aula multisensoriale Snoezelen per studenti con fragilità, la prima in provincia.
Il piano introduce inoltre il nuovo sportello di mediazione linguistica per facilitare la relazione tra scuola, famiglie con storie di migrazione e territorio. In un’ottica di consolidamento, il progetto sperimentale Montessori prosegue e si sviluppa con la formazione di educatori, insegnanti e genitori.
Allegati
Contenuti correlati
- Comunicazione di rimodulazione temporanea delle aperture estive giornaliere ed orarie uffici postali di Palidano e Bondeno di Gonzaga
- Posticipo riapertura Ufficio Postale di Gonzaga
- Disinfestazione contro le zanzare 2025
- Consiglio comunale: seduta del 23 gennaio 2025
- Verbale prima seduta della prima conferenza (Scoping) della V.A.S.
- Speciale elezioni europee e comunali
- Graduatoria definitiva titolari di posteggio
- Pubblicato elenco ammessi concorso funzionario tecnico
- Pubblicato calendario concorso funzionario tecnico
- Concorso funzionario contabile
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2024, 17:32