ICI - Chi deve presentare la dichiarazione
La dichiarazione ICI deve essere presentata all'Ufficio tributi del comune di Gonzaga entro il 30 settembre 2011 solo per gli immobili per i quali si sono verificate variazioni nel corso del 2010 ed in particolare:
- per immobili che nel corso dell'anno sono stati adibiti o hanno smesso di essere adibiti ad abitazione principale
- per le aree edificabili il cui valore nell’anno 2010 è variato rispetto all’anno precedente
- per gli immobili che hanno perso o acquistato il diritto all'esenzione o all'esclusione dall'imposta
- per gli immobili che sono divenuti o hanno cessato di essere inagibili o inabitabili
- per gli immobili che hanno mutato caratteristiche (come un terreno agricolo divenuto area fabbricabile o viceversa oppure un'area fabbricabile sulla quale è terminata la costruzione del fabbricato).
Per le successioni aperte a partire dal 25/10/2001, gli eredi ed i legatari che hanno presentato dichiarazione di successione contenente beni immobili, non immobili, non sono obbligati a presentare la dichiarazione ICI (art.15, comma 2, Legge 18 ottobre 2001 n. 383).
Il modello ministeriale della dichiarazione ICI può essere direttamente recuperato dal sito del ministero delle finanze http://www.finanze.it/.
Termini e modalità di presentazione della dichiarazione
La dichiarazione può essere consegnata presso l'ufficio tributi del Comune che ne rilascia ricevuta, o spedita in busta chiusa tramite raccomandata senza ricevuta di ritorno, riportando sulla busta stessa la dicitura "DICHIARAZIONE I.C.I. 2010". In tal caso la dichiarazione si considera presentata nel giorno in cui è consegnata all'ufficio postale.
Si raccomanda di presentare insieme sia l'originale che la copia per l'elaborazione meccanografica.
Per opportuna conoscenza si specifica che la dichiarazione deve essere presentata nell'anno successivo a quello in cui il pagamento è stato effettuato.