Proseguono gli appuntamenti cinematografici e gli incontri a teatro a cura dell’associazione Esterno Notte di Gonzaga in collaborazione con Comune di Gonzaga e Caffè Teatro.
Si partirà domenica 15 gennaio, alle ore 17:00, con la conferenza tenuta dall’esperto di storia del cinema Matteo Molinari sul film “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin, splendido esempio di parodia cinematografica.
In occasione delle iniziative dedicate alla Giornata della Memoria, sabato 21 gennaio, alle ore 17:00, è in programma la proiezione del film "Anna Frank e il diario segreto".
Sabato 4 febbraio, alle ore 21:15, in cartellone c'è la commedia italiana in quattro episodi "I migliori giorni".
Venerdì 10 febbraio, alle ore 21:15, è in programma il docu-film "The letter, una lettera per la nostra terra" presentato dall’Associazione Laudato Si' di Gonzaga.
Sabato 11 Febbraio, in occasione della Festa di San Valentino, Matteo Molinari terrà una conferenza su Woody Allen, analizzando il film "La Dea dell’amore", con inizio alle ore 17:00.
Domenica 19 febbraio viene proiettato il colossal di James Cameron "Avatar: la via dell’Acqua", alle ore 17:00.
La rassegna prosegue quindi con l’ultima prova semi-autobiografica di Steven Spielberg "The Fabelsman", sabato 25 febbraio, alle ore 21:15.
Sabato 4 marzo, alle ore 21:15, sarà proiettato il film "Gli spiriti dell’isola", molto apprezzato al 79° Festival del Cinema di Venezia.
Domenica 12 Marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, Matteo Molinari terrà una conferenza dedicata all’appassionata analisi del film "Lezioni di piano", indiscutibile capolavoro di Jane Campion, con inizio alle ore 17:00.
Non mancheranno due appuntamenti pomeridiani dedicati al cinema in famiglia: domenica 26 febbraio con il film "Il Gatto con gli stivali 2" e domenica 19 marzo con "Strange world, un mondo misterioso sempre", alle ore 17:00.
Informazioni: www.esternonotte.it e pagine social Instagram e Facebook dell’associazione; cell. 335 6238885 e 335 7878246.