VENERDÌ 2 GIUGNO 2023
FESTA DELLA REPUBBLICA - 77° ANNIVERSARIO
Per celebrare la Repubblica dobbiamo partire da quel 2 giugno: un'impresa collettiva, risultato dello sforzo di tanti. Politici, imprenditori, lavoratori, donne e uomini di ogni ruolo e condizione che hanno avuto come orientamento la forza di credere in un futuro migliore, la disponibilità al sacrificio per i propri figli e nipoti. Cos'è la Repubblica? Sono i suoi principi, le sue leggi e le sue istituzioni. Certo, ma siamo anche noi. I nostri valori. Il nostro impegno quotidiano. II contributo, grande o piccolo, che ciascuno dà.
Elisabetta Galeotti, Sindaca di Gonzaga
GIOVEDÌ 1 GIUGNO, PIAZZA CASTELLO
DALLE ORE 9 ALLE ORE 12 / La nascita della Costituzione
Alla scoperta della nostra Costituzione, della sua nascita, delle sue caratteristiche fondamentali e dei suoi interpreti a livello locale. Gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di Primo Grado ascolteranno letture a cura della Biblioteca Comunale, riceveranno da ANPI la Carta di Identità della Carta Costituzionale e dialogheranno con il Sindaco e gli Assessori. L'incontro si configura a conclusione del percorso di cittadinanza attiva "Gonzaga Città Amica" inserito nel piano di
Diritto allo Studio.
DALLE ORE 18.30 / Aspettando la Festa della Repubblica
Musica e letture per la cittadinanza.
Concerto dell'indirizzo musicale Istituto Comprensivo di Gonzaga con l'Associazione Musicale Banda di Gonzaga.
Letture a cura dell'IC di Gonzaga e della Commissione Pari Opportunità.
Intervento del Sindaco, Elisabetta Galeotti.
I CITTADINI SONO INVITATI AD ESPORRE IL TRICOLORE