"Cuchi White - Gonzaga, Estate 1998": apertura prorogata al 30/09
A distanza di venticinque anni, e a dieci dalla sua scomparsa, l’Officina dell’Immaginazione e il Festival Diecixdieci dedicano una mostra monografica a Cuchi White, riunendo negli ambienti dell’ex Convento di S. Maria una serie di scatti che la grande fotografa americana realizzò a Gonzaga durante l’estate del 1998.
All’esposizione delle fotografie gonzaghesi è affiancata una selezione di immagini delle serie più famose della White, per constestualizzare, all’interno della vasta produzione dell’artista, ciò che rimane uno dei suoi ultimi lavori.
A corredo della mostra, la Biblioteca “F. Messora” allestirà una vetrina bibliografica con libri di Cuchi White.
Durante l’esposizione, un ricco programma di incontri e proiezioni serali animerà il chiostro dell’Ex Convento di S. Maria con la presenza di autori contemporanei, studiosi ed esperti di fotografia.
La mostra viene prorogata fino a sabato 30 settembre 2023.
PROGRAMMA
DOMENICA 23 LUGLIO
Ore 11,00 (Ex Convento)
Inaugurazione mostra fotografica “Cuchi White – Gonzaga, estate 1998”
Fino al 12 agosto. Orari: lunedì/sabato ore 9,00/13,00, mercoledì anche ore 15,00/18,30, domenica ore 10,00/12,30 – 16,30/19 e durante gli eventi in programma presso l’Ex Convento di S. Maria – Ingresso gratuito.
MERCOLEDÌ 26 LUGLIO RINVIATO A VENERDÌ 28 LUGLIO
Ore 21,30 (Ex Convento)
“Un paesaggio ritrovato. Cuchi White a Gonzaga”, incontro con Paolo Barbaro, responsabile del Centro Studi Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma.
GIOVEDÌ 27 LUGLIO
Ore 21,30 (Piazza Castello)
Proiezione del film Infinito. L’universo di Luigi Ghirri (2022) con la presenza del regista Matteo Parisini. In collaborazione con Esterno Notte.
DOMENICA 30 LUGLIO
Ore 10,30 (Ex Convento)
Visita guidata alla mostra a cura dell’Associazione Culturale Musmeci. Prenotazioni: 348.9357552
MERCOLEDÌ 2 AGOSTO
Ore 21,30 (Ex Convento)
Presentazione del libro fotografico di Olivo Barbieri Il disegno dell’acqua (edizioni Fondazione Banca Agricola Mantovana e Peliti Associati, 2022), con testi di Andrea Cortellessa e Laura Leoncelli. La presentazione sarà introdotta dalla proiezione del video Olivo Barbieri, Il disegno dell’acqua – Archivio (commissionato dalla Fondazione BAM) realizzato da Daria Menozzi, con Musiche di Massimo Zamboni.
DOMENICA 6 AGOSTO
Ore 19,00 (Ex Convento)
Presentazione del libro fotografico di Paolo Zerbini Tagadà (Skinnerboox, 2022).
MERCOLEDÌ 9 AGOSTO
Ore 21,30 (Ex Convento)
“Come un canto della terra. Hazel, Paul Strand e l’incontro con il Paese”, incontro con Simone Terzi, direttore della Fondazione un Paese. Interverrà Carla Boni, figlia di Cuchi White.
INFORMAZIONI
Programma e informazioni sulla mostra: www.festivaldiecixdieci.it , Facebook @festivaldiecixdieci, Instagram @festival.diecixdieci. L’evento è organizzato da L’Officina dell’Immaginazione e Festival Diecixdieci con il patrocinio del Comune di Gonzaga, in collaborazione con Circolo Culturale “Ivanoe Bonomi”, Esterno Notte, Associazione Culturale Musmeci, Biblioteca Comunale “Franco Messora”, Circolo Arci Laghi Margonara, Fotofabbrica e Cantine Giubertoni, con il sostegno del Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico di Gonzaga.
Per maggiori dettagli sulla mostra: clicca qui