Centrifuga - Discorsi Succosi - Comune di Gonzaga

archivio notizie - Comune di Gonzaga

Centrifuga - Discorsi Succosi

 
Centrifuga - Discorsi Succosi

Il punto di partenza è stato ascoltare i bisogni, le curiosità e i desideri dei ragazzi e delle ragazze del territorio, lavorando in sinergia con quelli che prestano Servizio Civile o che sono impegnati in Dote Comune e in attività di volontariato in Biblioteca.

È nata così “Centrifuga - Discorsi Succosi”, la nuova rassegna che porterà a Gonzaga autori, creator, youtuber, podcaster e personalità di riferimento della cultura giovanile.

Pensata e realizzata dal Comune di Gonzaga, Centrifuga è il frutto della convergenza tra il progetto (Ri)partire Educando & Formando, candidato da Associazione L'Officina dell'Immaginazione, Comune di Gonzaga e Cooperativa Simpatria al Bando “Giovani Smart” di Regione Lombardia, e il progetto I 6 gradi della lettura presentato da Rete Bibliotecaria Mantovana, Festivaletteratura e Coop Charta Onlus nell’ambito del Bando “Per il libro e la lettura” di Fondazione Cariplo.

Confluiscono nella rassegna eventi e iniziative di formazione rivolte alle nuove generazioni, realizzati in collaborazione con Fiera Millenaria e associazioni del territorio gonzaghese.
Centrifuga si svolge con il patrocinio di Provincia di Mantova.



CREATOR, AUTORI, YOUTUBER E PODCASTER: APPUNTAMENTI IN TEATRO, IN BIBLIOTECA E IN FIERA

Centrifuga ha inizio sabato 18 febbraio al Teatro Comunale di Gonzaga con Sofia Viscardi, youtuber e scrittrice, e Lorenzo Luporini, autore per il web e nipote di Giorgio Gaber, che dialogheranno con Francesco Cicconetti, in arte Mehths, autore del romanzo Scheletro Femmina (ore 17, evento gratuito per giovani dai 15 ai 34 anni, prenotazione obbligatoria su Ciaotickets.com).

Lunedì 13 marzo l’autrice Sonia Aggio sarà presso la Biblioteca comunale “F. Messora” per presentare il suo libro Magnificat, romanzo nel quale le spietate forze della natura si intrecciano e si rispecchiano nella natura umana (ore 21, evento gratuito, prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.gonzaga.mn.it, tel 0376 58147).

Sabato 25 marzo, al Teatro comunale, si svolgerà Children of Silentown, incontro con la fumettista e youtuber Francesca Presentini, in arte Fraffrog (ore 17, evento gratuito per giovani dai 15 ai 34 anni, prenotazione obbligatoria su Ciaotickets.com).

Sabato 15 aprile, in Teatro, Federica Frezza e Martina Peloponesi registreranno una puntata live del podcast di true crime Bouquet of Madness (ore 21:30, evento a pagamento, biglietti in vendita su Ciaoticket.com e Ticketone, dai 18 anni in su).

Nuvole giapponesi, incontro con Matteo Gaspari dell’Associazione Hamelin, si svolgerà martedì 9 maggio in Biblioteca (ore 21, evento gratuito, prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.gonzaga.mn.it, tel 0376 58147).

Domenica 21 maggio, in Biblioteca, si terrà una live gaming session a tema Dungeons & Dragons, a cura dell'Associazione Svela Mondi (ore 14, evento gratuito dagli 11 ai 18 anni, prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.gonzaga.mn.it tel. 0376 58147).

Sarà ospitato in Fiera Millenaria, sabato 9 settembre, l’evento Millenaria Music Live, esibizioni live di giovani band del territorio (ore 18, evento gratuito per giovani dai 15 ai 34 anni, prenotazione obbligatoria: informagiovani.gonzaga@gmail.com, 0376 588290, 344 0795215).

Barbascura X, ribattezzato il “punk della divulgazione scientifica”, sarà il protagonista dello spettacolo Il genio non esiste, in scena sabato 16 settembre nel Teatro Comunale (ore 21, evento gratuito riservato ai giovani dai 15 ai 34 anni, prenotazione obbligatoria su Ciaotickets.com).

 

CORSI DI FORMAZIONE

Centrifuga è anche corsi di formazione, a cura di IFOA, legati alle nuove forme e alle nuove tecniche della narrazione. Presso la Biblioteca comunale “F. Messora” di Gonzaga, nei giorni 1, 15 e 29 aprile, si svolge Videomaking & Podcast - Workshop, mentre il 6 e 7 maggio ci sarà Digital Storytelling – Workshop. Orari: 15-19. Partecipazione gratuita per giovani dai 15 ai 34 anni, prenotazione obbligatoria: informagiovani.gonzaga@gmail.com, tel. 0376 588290 e 344 0795215.


Per informazioni complete sulle iniziative che compongono la rassegna: informagiovani.gonzaga@gmail.com, 0376 588290, 344 0795215; biblioteca@comune.gonzaga.mn.it tel. 0376 58147; www.comune.gonzaga.mn.it.

 

GUARDA IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE DI CENTRIFUGA

 

In occasione degli eventi di Centrifuga, il Caffè Teatro servirà lo speciale menù Centrifugati

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (219 valutazioni)