Dote Scuola 2023/2024 - Merito a.s. 2022/2023

Entro il 23/11/2023 è possibile aderire al bando 'Dote Scuola - Merito', finalizzato a premiare gli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti negli studi nel corso dell'anno scolastico 2022/2023.
REQUISITI PER ACCESSO:
Studenti fino a 21 anni non compiuti, residenti in Lombardia, che nell’anno scolastico 2022/2023 abbiano frequentato corsi di Istruzione a gestione ordinaria e che abbiano conseguito uno dei seguenti risultati finali:
- valutazione media pari o superiore a nove, nelle Classi terze e quarte del Sistema di Istruzione;
- valutazione di cento e lode, all’esame di Stato del Sistema di Istruzione;
- valutazione finale di cento all’esame di diploma professionale del IV anno del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata obbligatoriamente in forma telematica, pena la non ammissibilità, per mezzo del Sistema Informativo Bandi OnLine.
Possono presentare domanda:
- uno dei genitori;
- altri soggetti che rappresentano lo studente beneficiario (rappresenta il minore la persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’istituzione scolastica - ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera l, della legge n. 149/2001);
- lo studente maggiorenne, dichiarando la sussistenza dei requisiti sopra descritti.
Per presentare la domanda:
registrarsi alla piattaforma Bandi OnLine, attraverso l’autenticazione al sistema:
- utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- mediante CNS (Carta Nazionale dei Servizi), con PIN personale e lettore della Carta;
- mediante CIE (Carta d’Identità Elettronica), con PIN personale e lettore della Carta oppure con smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID” oppure con l’accesso al servizio da computer e per la lettura della CIE, in luogo del lettore di smart card contactless, l’utente utilizza il proprio smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”;
compilare la domanda online di partecipazione, seguendo le istruzioni contenute nel sistema online e nella guida;
confermare i dati inseriti e inviare cliccando il pulsante “Invia al protocollo”.
A conclusione della procedura illustrata precedentemente, il sistema informativo rilascia in automatico numero e data di protocollo della domanda di contributo presentata.
Le domande lasciate in bozza, per le quali non è stata completata la procedura fino al rilascio del numero di protocollo, sono considerate non perfezionate e quindi non pervenute.
L’avvenuta ricezione telematica della domanda ed il suo numero identificativo sono comunicati al soggetto richiedente per posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi OnLine.
È possibile modificare, integrare o rinunciare alla domanda di partecipazione entro la data di chiusura del bando. Successivamente saranno prese in carico esclusivamente le richieste di rinuncia al contributo e/o di modifica dei dati di contatto (ad esempio: numero di cellulare, e-mail).
VAI QUI PER TUTTO LE INFORMAZIONI