Salta al contenuto principale

Fare femminismo - Incontro con Giulia Siviero

Incontro con la scrittrice e giornalista Giulia Siviero in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Data inizio :

25 novembre 2025

Data fine:

25 novembre 2025

Fare femminismo - Incontro con Giulia Siviero
Municipium

Cos'è

Martedì 25 Novembre 2025 | Ore 21 | Biblioteca Comunale "F. Messora"

FARE FEMMINISMO

Incontro con la scrittrice e giornalista Giulia Siviero

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: Tel. 0376 58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it

Fare femminismo. Nella storia dei femminismi, il racconto delle pratiche è spesso rimasto ai margini. Eppure la politica delle donne, dalle suffragiste fino ai giorni nostri, si distingue da tutti gli altri movimenti perché ha saputo intrecciare a pensieri e parole una creatività militante unica e spettacolare. Questo è un libro di racconti e storie, ma intessuto di elaborazione teorica: su come i femminismi abbiano organizzato in piazza funerali alla femminilità tradizionale e liberato topi alle fiere per matrimoni, inventato dispositivi per abortire frugando nei negozi per acquari, distrutto proprietà o opere d'arte. Su come abbiano esposto corpi e vulve nello spazio pubblico, occupato le aule di tribunale per mettere in discussione la legge nei luoghi della sua applicazione, trasformato il silenzio, la rabbia o la provocazione in azione ed escogitato rifiuti, scioperi e ostinati boicottaggi per trasformare sé e il mondo. Le pratiche raccontate da Siviero possono "aprire il presente all'imprevisto, fare la differenza. E questa resta ancora oggi la nostra scommessa politica". Di fronte al successo mondano di parte del femminismo e di un movimento spesso ridotto alla richiesta di diritti civili, questo libro rappresenta un invito a recuperare una genealogia femminista radicale cui poter attingere per rimettere al mondo desideri, invenzioni antagoniste, esperienze di sorellanza e sovversione, gesti di libertà.

Giulia Siviero. Femminista, fa politica nei movimenti. Si è laureata in Filosofia all’Università di Verona, lavora al Post, quotidiano online diretto da Francesco Costa, per il quale cura un blog e figura tra le autrici e gli autori di Cose spiegate bene, la rivista cartacea pubblicata dal 2021 in collaborazione con Iperborea. Collabora con altre testate, tra cui il manifesto, Internazionale, OpenDemocracy, occupandosi di questioni di genere e politica delle donne.

Parole d’autore è una rassegna organizzata dalla Biblioteca Comunale “F. Messora” di Gonzaga, in collaborazione con Rete Bibliotecaria Mantovana e Officina dell’Immaginazione.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

25 nov

21:00 - Inizio evento

25
nov

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale "F. Messora"

Viale Fiera Millenaria, 64, 46023 Gonzaga MN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca comunale : biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
Biblioteca comunale : 0376 58147

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 18:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot