Descrizione
Un contributo di 10.867.602 euro per supportare le attività storiche, ovvero negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni. È quanto prevede la delibera approvata martedì 15 aprile dalla Giunta regionale, relativa ai criteri attuativi del ‘Bando imprese storiche verso il futuro 2025’.
Bando imprese storiche verso il futuro 2025
Il sostegno è rivolto alle Piccole e Medie Imprese – PMI iscritte nell’apposito elenco regionale e non beneficiarie di contributo per il ‘Bando imprese storiche verso il futuro 2024‘ che attuano investimenti per le seguenti finalità:
- Ricambio generazionale e trasmissione di impresa;
- Riqualificazione del locale dove si svolge l’attività;
- Restauro e conservazione di beni, strumenti e locali storici;
- Innovazione tecnologica e dei servizi offerti.
L’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 euro e l’investimento minimo è fissato in 5.000 euro. L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa con graduatoria finale.
Come partecipare
I progetti candidati e le relative domande di contributo devono essere presentati a Unioncamere Lombardia in modalità telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it. Le istruzioni per compilare la domanda sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it nell’apposita sezione ‘Bandi e contributi alle imprese’.
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 18:29